eccomi qua, sono Silvia... namaste!

Dunque, sto leggendo da un mese Tiziano Terzani e devo dire che alcune sue parole e pensieri sull' India sono davvero folgoranti nella loro semplicita'. L'India e' il paese degli estremi, ricordalo... dove si puo' decidere di vivere con pochissimo o con moltissimo, dipende da come ciascuno si sente... La cosa bella e' che poi li' nessuno ti giudichera' nelle tue scelte e questo aiuta, soprattutto noi occidentali che fatichiamo un po' a trovare un nostro modus vivendi in quegli spazi, rumori, casini, odori etc...
Quindi, Ahmedabad va bene come Delhi o Mumbai, dipendera' poi da voi. Se la comunita' internazionale fosse ridotta, beh, sai, a volte e' anche un bene!

Ma dicci qualcosina in piu', cosa vorreste fare esattamente ad Ahmedabad, qual'e' la molla che vi spinge...?
Quando all'arrivare insieme o no... Uhm, sapete che non so.. Ho avuto entrambe le esperienze e devo dire che mi e' piaciuto arrivare invece a Skopje insieme, lo stesso giorno (anche se con due voli e provenienze diverse...). Mi e' piaciuto scoprire la citta' insieme, sono momenti di bounding molto forti a cui non credo vorro' piu' rinunciare. Nei quali e' pero' ovviamente richiesto molto sangue freddo, spirito di autonomia e di adattamento, anche nelle cose piu' piccine perche' e' evidente che nessuno puo' pensare di diventare un 'peso' per l'altro... no?

Quindi, giudicate voi... Se tua moglie pensa che vuole scoprire l'India con te da subito, well... why not? parla l'inglese? questa dell'inglese e' spesso un'ottima occupazione durante la giornata e poi aiuta ad avere un progetto proprio...
Se invece preferisce arrivare quando tu ha gia' spianato alcune questioni, beh, va bene anche cosi'...
Magari ci contatta lei stessa, che ne dici?
Spero di avere presto tue/sue notizie...
