Parliamo di film
#1
Posted 28 March 2006 - 12:06 AM
Non so se è uscito in Italia. Qui l'hanno tradotto come "el jardinero fiel" (il giardiniero fedele). E' tratto da un romanzo di John Le Carré e il regista è Fernando Meirelles, un brasiliano.
Non mi ha convinta il modo in cui ha trattato il discorso della truffa coi medicinali - o meglio, diciamo che in questo senso non racconta niente di nuovo, e quello che racconta lo fa in modo piuttosto debole.
Ma mi è piaciuta e mi ha molto commossa la bellezza e la delicatezza della storia d'amore.
E ho trovato geniale la fine, quando il cugino legge il suo "discorso" in chiesa. E' lì che piango.... quando lui parla e vengono mostrate le scene di bambini in Africa. Ce n'è uno in particolare, che rincorre la cinepresa ridendo, e che viene inquadrato in un momento particolare del discorso - quel binomio mi scioglie.
Qualcuna l'ha visto????
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#2
Posted 28 March 2006 - 01:09 PM
Ma potevi aspettare di dirmi la fine per lo meno!
Adesso non c'e' piu' gusto!
#3
Posted 28 March 2006 - 06:28 PM
Non ti ho detto la fine...... ti ho solo raccontato una delle tante scene commoventi del film.... che non ha proprio niente a che fare con la storia.....
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#4
Posted 29 March 2006 - 01:54 PM
Aspetta che l'abbia visto.
#6
Posted 03 April 2006 - 03:22 PM
Se qualcuna di voi l'ha visto, me ne può parlare per favore??? La regista è Ousmane Sembene. Grazie. :fleur:
#7
Posted 03 April 2006 - 04:00 PM
io non ho visto il film (purtroppo), ma conosco Ousmane Sembene: è un senegalese della regione di Casamance, ed oltre che registra è anche autore di famosissimi romanzi.
Qui c'è qualcosa sul suo film, che anch'io vedrei molto molto volentieri.
Informiamoci a vicenda se troviamo un modo per procurarcelo.
E a proposito di mutilazione genitale femminile, avete letto "Possessing the secret of joy"? di Alice Walker? (non ricordo come lo han tradotto in italiano).
Io l'ADORO (Alice Walker) e coi suoi libri ho passato dei momenti stupendi, con questo in particolare.
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#8
Posted 05 April 2006 - 07:18 PM
dietro suggerimento (intelligente) di Flaminia, ho messo in un solo thread tutte le questioni riguardanti i film. E' in effetti più comodo e più ordinato tenerli tutti sotto lo stesso topic. Potremo sempre riprendere la discussione su uno dei film citati quando qualcuna li avrà visti e vorrà condividere le sue impressioni.....
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#9
Posted 02 May 2006 - 02:33 PM
ieri sera sono andata a vedere "La festa del Caprone" - non so se sia stato tradotto così in italiano, nè se già circoli in Italia. E' il film tratto dal romanzo di Vargas Llosa, che è molto molto bello. Il film non è da meno. L'unica cosa che non mi è proprio piaciuta è l'interpretazione di Isabella Rossellini - teatrale, poco spontanea, non scorre...... Il resto del film è molto ben fatto, molto forte. Bravissimi gli attori, e ricreata perfettamente la figura del dittatore Trujillo.
Figuratevi che la notte scorsa ho sognato che dormivo nella stessa stanza di Trujillo e davo indicazioni all'assassino che entrava ad eliminarlo

claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#10
Posted 02 May 2006 - 03:18 PM
riprendo la discussione sul film di Ousmane Sembene.
Io ho visto il film all'Istituto francese di Rabat e mi é piaciuto moltissimo.
Un film vero, poetico, anche ironico, un film pieno di energia e di speranza, é veramente un film che vorrei avere e riguardarmelo tante volte. Anche la musica é molto bella.
Ne approfitto per fare la pubblicità a un sito italiano che parla di Senegal e che sostiene un progetto molto interessante di scolarizzazione e formazione professionale per i ragazzi della Médina di Dakar.
Il sito é : www.insenegal.org, ci sono moltissime informazioni sulla cultura senegalese, fra cui cinema e letteratura.
Nella sezione cinema c'é Sembene con Mooladé e tanti altri suoi film.

#11
Posted 03 May 2006 - 06:04 PM
E così, per distrarlo un po', ci siam messi a guardare con lui un cartone animato: "Madagascar". Ragazze, è proprio carino e divertente!

#12
Posted 08 May 2006 - 03:08 AM
Flaminia, io non ho visto Madagascar, ho chiesto ai miei ragazzi e a loro non è piaciuto.... probabilmente non sono né troppo piccoli né troppo maturi per apprezzarlo

Il film più bello in assoluto per bambini che ho visto è "il viaggio di Chihiro" (credo che si scriva così: un capolavoro sotto tutti i punti di vista......
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#13
Posted 20 May 2006 - 05:27 PM
Non nascondo che io sono sempre sospettosa verso queste opere (letterarie o cinematografiche) che hanno questo successo globale e fulmineo. Il libro non l'ho letto, ma credo che andrò a vedere il film....
E voi?
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#14
Posted 21 May 2006 - 09:32 AM

Quanto al film, io credo che si stia beneficiando molto della pubblicità derivante dalle innumerevoli polemiche religiose che ha provocato. Sono in dubbio se andare a vederlo, perchè temo che succeda come con Memorie di una gheisha.
Vabbè dai, se vai a vederlo tu ci commenterai le tue impressioni, no? Aspetterò di leggerle ...


#15
Posted 22 May 2006 - 01:18 PM
A me tutta questa pubblicità gratuita che gli sta dando la chiesa (il dibattito è acceso, qui in Perù) mi demotiva un po'.....
Vedrò e vi farò sapere....
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#16
Posted 27 May 2006 - 03:34 PM
A me non è dispiaciuto, ma come succede sempre con questo tipo di operazioni, mi aspettavo qualcosa di più. La storia in alcuni punti mi è sembrata un po' banale, tirata per i capelli. Però in effetti la tensione regge bene durante tutto il film, e la recitazione è a un buon livello. Io a Tom Hanks voglio bene, Jean Reno lo adoro, e Audrey Tatou è brava.
Insomma, l'ho guardato volentieri, anche se resto dell'idea che la reazione che ha provocato anche a livello di discussione religiosa è decisamente sproporzionata.....
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#17
Posted 28 May 2006 - 09:29 AM
Ultima considerazione personale io Ruini non lo sopporto proprio !!!!
#18
Posted 28 May 2006 - 03:21 PM
Ma come! Quel caro, buon, vecchio bacchettone ... che invece di starsene a meditare e godersi la pensione continua a stressare tutti quanti e spesso con commenti fuori luogo??

Mettiti in fila Barbara :pleurs:

#19
Posted 28 May 2006 - 04:50 PM
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#20
Posted 29 May 2006 - 01:01 AM
Ieri sera ho rivisto dopo quindici anni (ve lo giuro

claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#21
Posted 30 May 2006 - 08:11 PM

#22
Posted 04 January 2007 - 06:47 PM
sono certa che ne avevamo parlato... probabilmente sui forum hackerati

Un paio di sere fa ho visto "Memorie di una Geisha" (alla buon'ora, direte voi

claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#23
Posted 05 January 2007 - 02:20 AM
Devo dire che l'argomento mi interessa molto, quello delle Geishe e' un mondo tutto da scoprire e il grosso riflesso della cultura giapponese che mi avvolge da 18 mesi!!!
Mermorie di una Geisha e' un romanzo ma e' anche la realta', e' ben scritto e ricco di spunti per andare oltre il libro e scoprire qs mondo
se vi interessa vi consiglio di leggere
Mineko Iwasaki Ma vie de Geisha [/COLOR](io leggo tutto tradotto in francese perche' qui e' piu' facile trovare dei libri in francese ....)
Le monde secret des geisha di Lesley Downer
e stupendo di SawakoAryioshi Le miroir des courtisanes
Giulietta
Redazione di Expatclic.com
giuliettaexpat@expatclic.com
Francia, Giappone, India, Francia, San Francisco Bay Area California USA
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!
Seguite le nostre avventure su http://icerrutiinindia.blogspot.com/
Il mio sito personale: http://www.racontemoiunehistoire.com
#24
Posted 05 January 2007 - 09:23 AM
L'ultimo film che ho visto nel periodo natalizio è stato "L'Illusionista": molto, molto, molto carino, nonostante alcuni effetti speciali forse erano un po' eccessivi. Nel complesso, una bella favola rilassante. Qualcuna di voi l'ha visto per caso? :fleur:
#25
Posted 05 January 2007 - 04:26 PM
Grazie per tutte le segnalazioni di libri sulle Geisha (effettivamente un tema interessantissimo). Dato che sono in partenza per l'Italia (per una sorpresona Expatclic di cui non vi dico niente adesso

Ieri ho visto con il mio figlio piccolo "Una notte nel museo"... simpatico..... una simpatica cavolata........
claudiaexpat@expatclic.com
1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
#26
Posted 19 January 2007 - 10:29 AM

Memorie di una geisha l'ho letto e visto..ha ragione Flaminia, era meglio il libro.
Il film rendeva alcune cose ma non le piu' importanti, tipo il simbolismo del libro che era molto importante..a proposito Flaminia tu ti senti piu' acqua o cos'altro??
Madagascar è esilarante, per chi avesse la versione natalizia c'è un corto sui pinguini e il natale che è molto divertente. Con un po' di sforzo si puo' trovare anche in rete, pero' non so dove..cercate Xmas mission Penguin.
Un altro film divertente, sempre cartoon, è La gang del bosco, in inglese Over the edge..è stato il mio primo film in tedesco ed ho capito quasi tutto

Lo consiglio a chi vuole divertirsi una serata, ci sono certi personaggi che rimangono nel cuore.
Come l'acqua per il cioccolato mi era piaciuto un sacco..adesso sto molto attenta a essere di buon umore quando faccio i dolci, non si mai

Qualcuno di voi ha visto Il profumo, film, io l'ho visto in inglese..un po' difficile per me ma forse sono un po' arrugginita

Svizzera (Zurigo)- 2006-?
Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
#27
Posted 19 January 2007 - 12:49 PM
Acqua Annalia ... direi proprio che mi sento acqua ...

#28
Posted 19 January 2007 - 01:45 PM

Svizzera (Zurigo)- 2006-?
Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
#29 Guest_Arte_Invité
Posted 21 January 2007 - 09:12 AM
Io! L'altro ieri a Parigi, in versione francese.
Molto bella l'interpretazione di Paul Giamatti. A mio parere.

#30
Posted 22 January 2007 - 06:46 PM

Ho visto recentemente altri due film, e mi hanno deluso entrambi, sia pure per ragioni diverse.
Il primo: James Bond Casino Royale: mi ci hanno portato, io non volevo andare a vederlo. Sono sempre molto diffidente quando un film è preceduto da un gran battage pubblicitario ... e questo, in Spagna, è stato un vero tormentone per alcune settimane. Delusione totaleeeeeeee!!!!!!!







L'altro è Los infiltrados - The departed nella versione originale. Qui la recitazione va molto ma molto meglio ... però la storia è così violenta e cruda che non solo non mi sono divertita, ma mi ha lasciato anche un retrogusto di tristezza. Per tirarmi su il morale, a casa ho dovuto riguardarmi 'Due sotto il divano' con Glenda Jackson e Walter Matthau
