ExpatClic Forums: Parliamo di libri 2014 - ExpatClic Forums

Jump to content

Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

Parliamo di libri 2014

#1 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 21 January 2014 - 08:36 AM

Volevo inaugurare il nuovo topic perché finalmente quest'anno ho ripreso a leggere un po' di più. L'anno scorso mi sono concentrata sul tedesco e ho avuto poco tempo di leggere nella mia lingua :(
Complice i regali di natale dell'apple store ho scoperto i thriller/gialli ambientati in nord europa, ricordo che qualcuna di voi ne leggeva..beh avrò scoperto l'acqua calda ma non sono male. Al momento sono tutta presa dai gialli di camilla läckberg, li ho letti in ordine di pubblicazione, dato che oltre ai gialli c'è anche la storia parallela della protagonista, scrittrice che torna nella sua vecchia cittadina in Svezia a vivere nella casa dei genitori!
I paesaggi nordici, il tipo di vita tranquillo che descrive mi fa rilassare e la lettura scorre veloce. Poi chiaro ci sono da scoprire le storie intricatissime :rolleyes:
Invece dopo anni che ne sento parlare mi sono decisa a leggere "Open" di Andre Agassi, anche se ho scoperto che è stato scritto da un ghost writer che ora è famoso, qualcuno di voi l'ha letto?!
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#2 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 21 January 2014 - 04:09 PM

Ah, che brava Annalia :w00t: :w00t: :w00t:

Io a volte mi trattengo dal rompere i cabasisi coi libri perchè ho paura di diventare noiosa...ma anch'io ho da dire la mia, si sa :P

Anche a me piacciono molto i nordici, ultimamente ho scoperto Anne Holt (norvegese, mi pare), ho letto i suoi primi due. E poi c'è sempre il mio adorato Mankell, che ho conosciuto di persona qui a Gerusalemme :wub:

A me i gialli piacciono molto, ma dato che ce ne sono veramente veramente troppi, mi ritrovo a portare avanti vari autori nel corso letteralmente degli anni. I miei più seguiti sono: Mankell, Anne Holt, appunto, poi la Bartlett, Barbara Nadel (stupendi gialli ambientati a Istanbul), Esmahan Aykol (sempre Istanbul), Claude Izner (pseudo per due sorelle che vengono libri sulla Senna e hanno dato vita a una serie di gialli ambientati nella Parigi di fine ottocento), Pedro Markaris (greco, lo adoro), Lee Child, Patricia Cornwell e proprio in questi giorni sto leggendo il terzo della serie del Mandarino Tan di Kim Tran-Nhut (vietnamita, mi pare).

Dall'ultima volta che ho scritto qui, di libri ne ho letti tanti, tra quelli che per un motivo o per l'altro mi han più coinvolta:
- La bambina che salvava i libri, di Zusak Markus, STUPENDO
- Un sogno ai confini del mondo, di un islandese dal nome troppo complicato :D
- La storia di Belle di Kathleen Grissom, ROMANZONE :w00t: :w00t:
- La società letteraria di Guernsey, di Mary Shaffer, gradevole
Ho finito da poco La casa delle sorelle, primo libro (e probabilmente ultimo) che leggo di Charlotte Link. Non posso dirvi che mi è piaciuto perchè i personaggi erano tutti antipatici, i toni da feuilleton, e la traduzione pessima, ma in qualche modo da qualche parte mi ha preso: trama lunga e benissimo congegnata, suspence fino in fondo...insomma: MAH :w00t:

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#3 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 21 January 2014 - 05:15 PM

Claudia in questo turbinoso mondo di twitter, fb e social vari, tu sei una certezza per..consigliare libri :wub:
dovresti farlo di professione, ma come fai a rimanere sempre sul pezzo?! A furia di stare fuori dall'Italia mi sento un po' persa e non so bene a che santo votarmi per trovare libri interessanti da leggere :huh:
La Cornwell l'ho letta qualche tempo fa, trovai nella libreria del marito gialli comprati in aeroporto probabilmente e mai letti, solo che dopo due o tre comincia a ragionare come un medico legale e non essendo proprio amante della medicina decisi di smettere di leggere roba sua :rolleyes:
Provo a vedere se trovo qualcosa di questa Holt come ebook, ormai mi sono convertita al digitale, sarà questo che forse limita la mia scelta :lol: ma adoro poter leggere estratti del libro e poi decidere se comprarlo o meno, inoltre mi evito le levataccie di quelli delle poste svizzere che qui i pacchi li consegnano rigorosamente alle 8 di mattina! Si lo so non sono un tipo mattiniero :P
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#4 User is offline   lapins 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 152
  • Joined: 09-April 10
  • Gender:Female

Posted 22 January 2014 - 09:09 AM

Per me e' un periodaccio, sul mio comodino c'e' una pila di libri iniziati e mai finiti :angry:

- 2 gialli che mi sono fatta prestare per avvicinarmi al genere, di Fred Vargas;
- 1 libro che ho ricevuto in regalo 'Mangia, prega, ama' di Elizabeth Gilbert;
- 2 che ho voluto io: Il grande Gatsby e La società letteraria di Guernsey...
ci sono periodi cosi, dove non riesco a farmi piacere nulla...

tra gli ultimi letti invece:
La bambina che salvava i libri, di Zusak Markus e' veramente molto bello, seguito immediatamente da 'Il bambino con il pigiama a righe' per restare in tema
e poi il commovente Fai bei sogni di Gramellini

:blush: mi rendo conto solo ora che gli unici libri che mi hanno interessata ultimamente, hanno tutti in comune la storia di un bambino.. :blink:
Dublin (Ireland) 2005 - 2007
Montpellier (France) 2008 - today
0

#5 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 22 January 2014 - 10:11 AM

Ma tutto ciò è fantastico Lapins :w00t: :w00t: :w00t:
Ho un sacco di cose da dirti.

Allora, Fred Vargas secondo me è leggibilissima ed è una di quelle scrittrici che anche se la leggi quando sei stanca, ce la fai. Io ho letto solo la sua trilogia, non mi ricordo più come si intitola, l'uomo dei cerchi o l'uomo di gesso, e mi è piaciuta molto.

Mangia, prega, ama mi han detto tutti che è una mezza boiata (o forse il film è deludente, non mi ricordo più). Poi ci dirai.

Ma che quello che in assoluto mi ha più colpito è che ti sei fatta regalare La società letteraria di Guernsey :w00t: :w00t: :w00t: Quando riuscirai a leggerlo sono curiosissima di sentire le tue impressioni perchè a me è piaciuto (ok non è un capolavoro ma l'ho trovato originale, simpatico, ben scritto e con un ritmo frizzante), ma alle mie amiche del bookclub di Gerusalemme no, quindi un parere esterno non può che farmi piacere.

Pinguino bella, come faccio a esser sempre sul pezzo? Te lo dico subito: leggo in bagno, in coda in posta, nella sala d'attesa del dottore e persino in macchina quando sono al rosso :stuart: Purtroppo non riesco a dedicare alla lettura tutto il tempo che vorrei, devo anche leggere molto per il mio lavoro, e di sera più di un'oretta non resisto, mi si chiudono gli occhi (per quello recupero negli altri momenti...). Per me una vita senza libri non è vita, e chi non legge è un marziano :)

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#6 User is offline   lapins 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 152
  • Joined: 09-April 10
  • Gender:Female

Posted 22 January 2014 - 10:41 AM

ah dimenticavo, tanto per ricompensare la mia 'assiduita'', ieri ho ordinato 'Mia madre, me stessa' di Nancy Friday :P
volevo regalarlo a mia madre, che e' qui in visita per 3 settimane, ma non avendolo trovato in italiano, ho pensato intanto di leggerlo io ;)

In che lingua leggete voi?
Io ho un po' di tutto tra gli scaffali della mia libreria, addirittura dei libri in spagnolo che parlo pochissimo :blush:
Dublin (Ireland) 2005 - 2007
Montpellier (France) 2008 - today
0

#7 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 22 January 2014 - 11:43 AM

Dipende da cosa mi attira e se è tradotto, di solito leggo in italiano e inglese, sono le lingue con cui mi trovo meglio per leggere ma una volta ero in Spagna e ho trovato un libro della Allende e l'ho preso, non so lo spagnolo ma riuscivo comunque a seguirlo. Poi ogni tanto, se il libro non è lunghissimo leggo in tedesco, non mi piace però dato che la lettura non mi risulta fluida come nella mia lingua o in inglese. Strano dato che ormai parlo meglio tedesco che inglese :blink:
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#8 User is offline   antonellaa 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 209
  • Joined: 25-April 08
  • Gender:Female
  • Location:Malta
  • Interests:Arts, Design, travels, comics, sailing
  • F/M:Female

Posted 22 January 2014 - 01:06 PM

Premetto che sono una lettrice di fumetti e non conosco molto dei libri che avete elencato sopra e quando leggo libri o li mollo a metà o li divoro in pochi giorni. Poi preferisco i saggi che leggo a piccole dosi come il veleno.
Il mio intervento è finalizzato all'aggiornamento della lista di Expatclic, perché faccio fatica a seguire i titoli che voi citate che non conosco.
Uno dei motivi che mi porta a scegliere un libro è la conoscenza di un paese straniero o di una esperienza che in qualche modo mi coinvolge.
Uno dei miei autori preferiti in tema di viaggio è Bruce CHATWIN, che non ho trovato nella lunga lista di Expatclic ma che è considerato uno dei più importanti scrittori di viaggio così come [b]Joseph Conrad[/b] di cui ho letto più volte La linea d'ombra.
Tornando a Chatwin; ha scritto due libri importanti per la conoscenza di due paesi: Patagonia e Le vie dei canti che parla della cultura indigena dell'Australia. Ha un modo di scrivere sicuramente particolare, forse per alcuni poco coinvolgente ma che a me personalmente piace perchè mi sembra di conversare in diretta con qualcuno che è stato nei posti con lo stesso modo di osservare i dettagli.
Ho letto Patagonia e mi ha aiutato a capire meglio la storia e anche la geografia di una terra vasta e misteriosa .
Altro libro che ho divorato, romanzo ma basato su una accurata ricerca storica sull' India dell'epoca coloniale è "Il mare di papaveri" di Amitav Gosh , libro veramente magico e
bellissimo.

In quale lingua leggo? Una volta leggevo in francese, ma ora soprattutto in Italiano.

Poi volevo chiedere a Claudia se poteva aggiungere nella lista l'altro libro di Chitra Divakaruni -La maga della spezie sul quale avevo scritto un articolo nel lontano 2008 :rolleyes:

This post has been edited by antonellaa: 22 January 2014 - 01:15 PM

http://antonellaanto...
http://www.flickr.co...
Labuan 2008, Abu Dhabi 2009, Malta 2012
0

#9 User is offline   ExpatLe 

  • Member
  • PipPip
  • Group: Members
  • Posts: 27
  • Joined: 17-October 13
  • Gender:Female
  • Location:Toulon
  • Interests:Viaggiare, Leggere, Cucinare
    I miei bimbi, Gli animali, La musica
  • F/M:Female

Posted 22 January 2014 - 07:32 PM

Io finalmente sto riprendendo a leggere un po', mi sono comprata una di quelle lucine per leggere e allettati i nani mi dedico una mezz'oretta a leggere.
Dopo la nascita dei bimbi mi sono data alle letture pedagogiche, inframmezzando a romanzi e storie vere; dei gialli e thriller ho fatto il pieno alle superiori, ora non mi attirano più.
Ultimanente ho letto il vecchissimo "Vendute" e ora il prossimo dopo "Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina" sarà "Sopravvissuta ad Auschwitz".

Leggo in italiano, mi è capitato di leggere in spagnolo quando era là e subito dopo essere rientrata, poi basta.
Ma contano anche i mille mila libretti che leggo giornalmente ai miei bimbi :P ??? Lì leggo più in spagnolo e francese che italiano!!

This post has been edited by ExpatLe: 22 January 2014 - 07:34 PM

Spagna 2007-2009
Francia 2013-2016
0

#10 User is offline   Giuliettaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Equipe ExpatClic italiana
  • Posts: 1,912
  • Joined: 19-September 06
  • Gender:Female
  • Location:Los altos CA
  • F/M:Female

Posted 23 January 2014 - 01:59 AM

Ciao a tutte io mi sono appassionata ai libri di Elena Ferrante, la trilogia del l'amica geniale è stupenda!
Ve la consiglio mi è piaciuta un sacco ed anche a mia figlia sedicenne!
Altro libro italiano letto ultimamente è Marina Bellezza di Silvia Avallone, molto bello così come molto bello era il suo primo romanzo Acciaio, belle storie di vita, di gente comune, di quartieri popolari e vite vere....
In inglese bello, come i precedendo, di Khaled Hosseini and the mountains echoed !
Tra l'altro sto cercando di organizzare un book club e vorrei concentrarmi su libri di autori americani che parlano di America, se avete consigli!
Giuliettaexpat
Redazione di Expatclic.com
giuliettaexpat@expatclic.com

Francia, Giappone, India, Francia, San Francisco Bay Area California USA
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!



Seguite le nostre avventure su http://icerrutiinindia.blogspot.com/
Il mio sito personale: http://www.racontemoiunehistoire.com
0

#11 User is offline   Phaedra 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 44
  • Joined: 18-September 12
  • Gender:Female
  • Interests:Astronomy, Geology, Botany, cooking, writing, embroidery, graphics
  • F/M:Female

Posted 23 January 2014 - 08:23 AM

Io ho finito di leggere recentemente Nato in un giorno azzurro, di Daniel Tammet, un ragazzo inglese con la sindrome di Asperger. L'ho trovato estremamente interessante proprio perchè è il racconto della sua vita, dei suoi problemi, delle sue straordinarie abilità matematico-linguistiche dal suo punto di vista.
Un altro libro che vi consiglio caldamente è Uno strano silenzio, di Paul Davies. Non è un romanzo, ma un testo che fa il punto sul programma SETI a cinquant'anni dal suo inizio, scritto da uno dei membri del programma. Mi è piaciuto particolarmente perchè offre una visione particolare del nostro pianeta e della possibilità di trovare vita intelligente tra le stelle.
La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.

Blog personale: From another point of view
0

#12 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 23 January 2014 - 09:34 AM

Giulietta se ne vuoi uno che parli di America ma senza dover andare indietro fino a Mark Twain, il loro narratore migliore secondo me, prova questo: le mappe dei miei sogni, di reif larsen. Il titolo originale è "the selected works of T.S.Spivet", l'ho adorato e forse ne avevo già parlato sul forum.
Narra il viaggio di un ragazzino attraverso l'America rurale e i suoi treni merce, un tocco di avventuroso e tanta scoperta di cose nuove.. :wub:
Mi attirò la dedica che ne fece all'epoca dell'uscita in libreria Stephen King ( altro grande narratore americano secondo me, scrive benissimo, può non piacere il genere ma è innegabile che pochi come lui sanno scrivere storie), cito: i grandi libri sono un dono per i lettori che hanno la fortuna di scovarli. Questo libro è un dono enorme.
È un bel tomo e è pieno di ...mappe, se lo trovi capirai cosa intendo ;)
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#13 User is offline   Giuliettaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Equipe ExpatClic italiana
  • Posts: 1,912
  • Joined: 19-September 06
  • Gender:Female
  • Location:Los altos CA
  • F/M:Female

Posted 24 January 2014 - 03:52 AM

fantastico lo cerco subito!!
Giuliettaexpat
Redazione di Expatclic.com
giuliettaexpat@expatclic.com

Francia, Giappone, India, Francia, San Francisco Bay Area California USA
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!



Seguite le nostre avventure su http://icerrutiinindia.blogspot.com/
Il mio sito personale: http://www.racontemoiunehistoire.com
0

#14 User is offline   DeborahP 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 110
  • Joined: 15-August 12
  • Gender:Female
  • Location:Switzerland
  • Interests:mi piace cucinare, leggere, camminare...e a volte mi diletto a lavorare la lana con i ferri :)
  • F/M:Female

Posted 24 January 2014 - 07:13 AM

.....ragazze, io pur essendo un amante dei gialli, a volte mi piace provare anche altre letture, e adesso mi son lanciata nella lettura di un super classico inglese: Emma di Jane Austen :rolleyes:
In inglese, ovviamente!! :P :P
Al momento sono ad 1/4 del libro....vediamo se reggero' fino alla fine!! :lol:
UK 2009-2013
Switzerland 2013-
0

#15 User is offline   Aleexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 1,168
  • Joined: 01-April 06
  • Gender:Female
  • Location:Perth - WA
  • F/M:Female

Posted 24 January 2014 - 07:15 AM

Mi intrufolo anche io in questa bellissima carrellata letteraria di cui ho preso più di un appunto!

Dopo essermi appassionata a Shantaram e all'ultimo di Khaled Hossein (anche se non l'ho trovato coinvolgente come i primi due!), e aver pianto lacrime amare con The boy with the striped pyjamas (oh yes, Lapins!)…non potevo tornare che ai gialli. Anche io come Claudia ne sono un po' ossessionata :rolleyes: .
Ho letto Laidlaw - indagine a Glasgow di William McIlvanney che ho trovato bellissimo. Fa parte di una trilogia di cui sono riuscita a trovare anche il secondo (che ancora non ho letto, Le carte di Tony Veitch)…ma ancora sto aspettando che ristampino il terzo. Non sono nuovi, sono stati scritti negli anni settanta, la traduzione scricchiola un pochino, ma l'ho trovato un noir geniale!

Qualcuno li ha letti?
Aleexpat
Redazione di Expatclic.com
aleexpat@expatclic.com
2001-2004: Olanda/ 2005-2006: Emirati Arabi/ 2007-...: Western Australia
0

#16 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 24 January 2014 - 05:04 PM

Ma grazie Ale di questa preziosissima segnalazione :w00t: :w00t: :w00t: Io non li ho letti ma me li metto in wishlist, sai che di te mi fido ciecamente, soprattutto dopo Un sogno ai confini del mondo :wub:

Giuli, io la Ferrante la adoro, ho divorato tutto quello che ha scritto in passato e ho letto il primo della trilogia, L'amica geniale, che ho trovato stupendo. La Ferrante ha un modo così particolare di scrivere dell'animo umano, è pazzesca!!!!!! Poi c'è tutta la storia dietro che non fa altro che renderla un personaggio ancora più atraente...sapete che non si è mai fatta vedere???? Al punto che alcuni vociferavano che altri non fosse che qualche scrittore che si nascondeva dietro a un nome d'arte...avevano anche il nome di Goffredo Fofi, che (non per vantarmi) ho conosciuto qui a Gerusalemme (che uomo :crying:).

Acciaio della Avallone invece non mi è piaciuto :( L'ho trovato scritto malissimo, alcune cose mi avevano davvero irritata (ma io son fatta così, quando un libro non mi piace mi indigno :P).

Comunque ragazze, davvero, quanti spunti interessanti, anch'io ho preso nota e ho messo parecchie cose in wishlist :rolleyes:

Io leggo moltissimo in inglese, un po' meno in italiano, e poco in spagnolo. In francese faccio molta fatica a leggere, ma non demordo, ogni tanto ci provo e alla fine me la cavo (ho letto Madame Bovary in lingua originale :w00t:). A me non piace leggere le traduzioni, soprattutto se sono di una lingua che conosco bene. Se leggo una traduzione italiana di un'opera inglese, ci vedo dietro la lingua inglese e mi irrito (di nuovo :w00t:? Ma forse dovrei smettere di leggere se mi irrito in continuazione :D :D).

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#17 User is offline   Giuliettaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Equipe ExpatClic italiana
  • Posts: 1,912
  • Joined: 19-September 06
  • Gender:Female
  • Location:Los altos CA
  • F/M:Female

Posted 24 January 2014 - 05:13 PM

Ale Shantaram e' un libro stupendo!! incredibile fantastic, l'ho divorato anch'io tanti anni fa!!
Ma dai Claudia Acciaio non ti e' piaciuto, anche mia mamma l'ha trovato bruttissimo e e' rimasta anche turbata dalla storia, impedendomi di farlo leggere a Federica!
Anch'io preferisco leggere in lingua originale, ma a volte non si puo!! mi impunto pero su italiano francese e inglese, le prime due ovviamente filano lisce, in ingleseleggo di tutto ma meno svelte... comunque non e;' una gara quindi va bene lo stesso!!
Giuliettaexpat
Redazione di Expatclic.com
giuliettaexpat@expatclic.com

Francia, Giappone, India, Francia, San Francisco Bay Area California USA
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!



Seguite le nostre avventure su http://icerrutiinindia.blogspot.com/
Il mio sito personale: http://www.racontemoiunehistoire.com
0

#18 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 31 January 2014 - 07:32 AM

Torno a scrivervi per ringraziarvi, ho letto la società di Guernsey e mi è piaciuto.L'ho finito proprio il giorno dedicato alla memoria, è uno dei primi libri che leggo su quel periodo storico che mi lascia con un sorriso! Mi mancheranno i suoi personaggi :blush:
Ora mi ributto sui gialli :lol:
Unica cosa mi sa che mi devo limitare, sto spendendo l'ira di dio in libri questo mese..credo già 5 libri letti. Forse leggo troppo in fretta :unsure:
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#19 User is offline   ammary 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 1
  • Joined: 22-November 13
  • Gender:Male
  • F/M:Female

Posted 31 January 2014 - 12:18 PM

Ciao Annalia,

mi fai venire nostalgia dei bei vecchi tempi in cui
leggevo tantissimo anche 5/6 libri al mese. Negli
ultimi 4 anni, con la nascita del mio bimbo,
forse ne avro´ letto 5/6 all´anno ma in compenso
ho letto tanti libricini illustrati e non.

Parlando di gialli, avrai sicuramente letto la
"Venere Privata" di Giorgio Scerbanenco che
é considerato il padre del noir italiano.
Ho trovato anche la lettura di "Un giorno perfetto" di Melania G. Mazzucco,
molto trascinante. Non so invece come sia il film perché
non ho avuto l´occasione di vederlo.

Io leggevo in italiano e a volte in inglese quando
ero in Italia, da quando sono in Svizzera tedesca leggo
anche in tedesco.

Buona giornata a tutte.
Maria
0

#20 User is offline   Annaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 1,639
  • Joined: 14-February 08
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 31 January 2014 - 03:45 PM

Grazie a tutte per le indicazioni!! Io leggo prevalentemente in inglese, visto anche che sto cercando di usare la biblioteca invece di comprare libri a tonnellate, che non so piu' dove metterli...

Nei prossimi giorni avevo in programma di fare un ordine di libri in italiano per le marmocchie, ce ne infilo di sicuro qualcuno anche per me ;)

Annaexpat
Redazione di Expatclic.com
annaexpat@expatclic.com

USA (CO) 2007 - today
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!
0

#21 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 03 February 2014 - 06:10 AM

Eh sì Giulietta, Acciaio dell'Avallone non mi è piaciuto proprio, scritto malissimo, ma soprattutto acerbo, ho sentito tutto il tempo che dietro c'era una scrittrice che voleva parlare di cose più grandi di lei.

Io ho cominciato l'anno un po' in sordina con la lettura, nessun libro finora che mi abbia veramente presa, La casa delle sorelle di Charlotte Link tradotto da cani e un po' irritante, l'indagine del Mandarino Tan, L'ala di bronzo, che era cominciato bene ma alla fine non mi ha convinto del tutto, e poi ho letto con grande aspettativo La scuola degli ingredienti essenziali, di Erica Bauermeister che mi avevano sfanfaronato come capolavoro, e che invece a parte un paio di descrizioni molto belle in cucina, è di un noioso che non ce la facevo più e non vedevo l'ora di finirlo!!!!!

Ora ho cominciato Handle with care di Jodi Picoult, che mi pare partito bene. Qualcuno l'ha letto o conosce quest'autrice? Me ne hanno parlato tutti molto bene.

O forse dovrei provare uno scrittore uomo :unsure: ? Per il momento quest'anno ho letto solo donne, mah...

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#22 User is offline   pinguino 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Socie onorarie
  • Posts: 1,315
  • Joined: 17-January 07
  • Gender:Female
  • Location:zurich
  • F/M:Female

Posted 03 February 2014 - 08:45 AM

Mi hanno consigliato the rosie project, ho cominciato a leggerlo ed è carino..leggero! Ah Claudia l'autore è un uomo ;)
Annalia
Svizzera (Zurigo)- 2006-?

Blog personale: http://tramuccheecio...
Svizzera tedesca: http://incontritaliani.wordpress.com, http://incontritaliani.forumfree.it
0

#23 User is offline   ExpatLe 

  • Member
  • PipPip
  • Group: Members
  • Posts: 27
  • Joined: 17-October 13
  • Gender:Female
  • Location:Toulon
  • Interests:Viaggiare, Leggere, Cucinare
    I miei bimbi, Gli animali, La musica
  • F/M:Female

Posted 14 February 2014 - 02:59 PM

Ho iniziato a leggere sette anni senza di te di Guillaume Musso e mi ha preso tantissimo!
Lui è famoso per un altro libro: "perchè l'amore qualche volta ha paura" qualcuno lo conosce? E, soprattutto, l'avete per caso letto in lingua originale? Per me è presto (leggerlo in francese intendo), ma magari un pensierino lo posso cominciare a fare...

This post has been edited by ExpatLe: 14 February 2014 - 02:59 PM

Spagna 2007-2009
Francia 2013-2016
0

#24 User is offline   fabibrex 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 111
  • Joined: 11-November 09
  • Gender:Female

Posted 26 February 2014 - 11:53 AM

Ciao a tutte , adoro questo forum e i libri che consigliate!
Ogni volta che rientro in Italia prendo spunti x fare nuovi acquisti e scorte!
Anche a me Acciaio non è piaciuto l'ho trovato irritante, ma penso che sia uno di quei libri che o piacciono o non piacciono e che non ammettano vie di mezzo!
Ultimamente ho letto e ho trovato carino il libro " la verità sul caso Harry Quebert" di Dicker è un giallo basato su una storia reale che a tratti può sembrare irreale.
adesso sto provando a leggere "Q" che su una classifica che ho trovato dei 10 libri che bisogna assolutamente leggere è al terzo posto...vi saprò dire!
Ancora grazie a tutte per i consigli e continuate a leggere e a scrivere conto su di voi!!!

Parigi 2002-2003
Shanghai 2004-2005
Parigi 2009-?
0

#25 User is offline   Paola82 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 190
  • Joined: 26-December 10
  • Gender:Female
  • Location:Paris
  • Interests:concerts, cats, books, movies, swimming, pilates, zumba :)
  • F/M:Female

Posted 26 February 2014 - 10:11 PM

View Postpinguino, on 23 January 2014 - 09:34 AM, said:

Giulietta se ne vuoi uno che parli di America ma senza dover andare indietro fino a Mark Twain, il loro narratore migliore secondo me, prova questo: le mappe dei miei sogni, di reif larsen. Il titolo originale è "the selected works of T.S.Spivet", l'ho adorato e forse ne avevo già parlato sul forum.
Narra il viaggio di un ragazzino attraverso l'America rurale e i suoi treni merce, un tocco di avventuroso e tanta scoperta di cose nuove.. :wub:
Mi attirò la dedica che ne fece all'epoca dell'uscita in libreria Stephen King ( altro grande narratore americano secondo me, scrive benissimo, può non piacere il genere ma è innegabile che pochi come lui sanno scrivere storie), cito: i grandi libri sono un dono per i lettori che hanno la fortuna di scovarli. Questo libro è un dono enorme.
È un bel tomo e è pieno di ...mappe, se lo trovi capirai cosa intendo ;)




a me Stephen King piace tantissimo, ho letto da poco 22/11/63, mi ha risucchiato dalla prima pagina...infatti adoro i libri in prima persona.
Ora sto leggendo Shining a cui seguirá Doctor Sleep, ma tra un King e l'altro ho letto Venuto al Mondo di Mazzantini.
Non avevo ancora letto niente di suo, mi ha proprio sconvolto. Bellissimo, tristissimo. Da brivido.
Ci volevano tutti quei romanzi, dopo la nascita del piccolo (2 anni fa) mi ero data alla lettura di Carlos Gonzalez...un regalo para toda la vida in primis, letto e riletto :rolleyes:
anchio leggo in inglese, francese e spagnolo....se posso leggo il libro in lingua originale.

Wroclaw (Polska)2005
Carrick-On-Shannon & Dublin (Ireland) 2007
St Helens (UK) 2008
Barcelona (España) 2008-2011
Paris (France) 2012-...
0

#26 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 27 February 2014 - 04:32 PM

Ma che belle parole Fabibrex :w00t:
Anch'io ho preso tanti spunti da questo forum...

Volevo consigliarvi Handle with Care (La bambina di vetro in italiano) di Jodi Picoult. L'ho trovato stupendo, veramente. Mi ha ripagata delle mie letture un po' così così di inizio anno. Tocca temi delicatissimi e lo fa in modo estremamente umano. Veramente bellissimo. 700 e passa pagine che si divorano.

Adesso sto leggendo un libro da tenersi la panza: Diplomatic Baggage di Brigid Keenan. Troppo forte. Le avventure semiserie di una donna come molte di noi, che ha lasciato carriera e paese alle spalle per seguire il marito...dotata di uno humor inglese veramente travolgente, le si perdonano volentieri anche le cadute di stile (qualcuna c'è :whistling:). Veramente era tanto che non ridevo più così con un libro, ma c'è anche da dire che lo leggo di sera quando sono stanca e quindi ho la risata (o la lacrima) facile!

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#27 User is offline   Annaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 1,639
  • Joined: 14-February 08
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 27 February 2014 - 10:26 PM

Claudia grazie, ora lo cerco! Ho proprio bisogno di un libro che faccia ridere, in questo periodo...

La mia vicina mi passa tutti i libri che legge, con preghiera di "farli girare" - di solito una volta letti li porto alla Little Free Library del nostro parco :) Pero' i libri che piacciono a lei sono gialli, preferibilmente un po' truculenti - il che in genere mi va anche bene, ma quando non dormo da un paio di settimane mi risultano un po' indigesti :blush:

Annaexpat
Redazione di Expatclic.com
annaexpat@expatclic.com

USA (CO) 2007 - today
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!
0

#28 User is offline   Giuliettaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Equipe ExpatClic italiana
  • Posts: 1,912
  • Joined: 19-September 06
  • Gender:Female
  • Location:Los altos CA
  • F/M:Female

Posted 03 March 2014 - 10:11 PM

l'ultimo della Bertola, Ragazze mancine!! ovviamente rilassante....
Margherita Oggero Risveglio a PArigi, carino.
Giuliettaexpat
Redazione di Expatclic.com
giuliettaexpat@expatclic.com

Francia, Giappone, India, Francia, San Francisco Bay Area California USA
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!



Seguite le nostre avventure su http://icerrutiinindia.blogspot.com/
Il mio sito personale: http://www.racontemoiunehistoire.com
0

#29 User is offline   ExpatLe 

  • Member
  • PipPip
  • Group: Members
  • Posts: 27
  • Joined: 17-October 13
  • Gender:Female
  • Location:Toulon
  • Interests:Viaggiare, Leggere, Cucinare
    I miei bimbi, Gli animali, La musica
  • F/M:Female

Posted 20 May 2014 - 12:55 PM

A parte le mie solite letture sulla puericultura, ho finito da poco La goccia d'oro di Tournier, un libro datato, ma che fa riflettere sull'uso di foto, immagini and so on. Se non fosse stato per il finale che mi ha lasciato un po' così avrei detto molto bello.
Spagna 2007-2009
Francia 2013-2016
0

#30 User is offline   ExpatLe 

  • Member
  • PipPip
  • Group: Members
  • Posts: 27
  • Joined: 17-October 13
  • Gender:Female
  • Location:Toulon
  • Interests:Viaggiare, Leggere, Cucinare
    I miei bimbi, Gli animali, La musica
  • F/M:Female

Posted 10 June 2014 - 01:48 PM

Iniziato e finito La scuola degli ingredienti segreti di Bauermeister Erica...grazie Claudia, bello, molto bello! Mi ha proprio fatto venire voglia di cucinare...e insegnare a cucinare :rolleyes:
Spagna 2007-2009
Francia 2013-2016
0

Share this topic:


Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

1 User(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users