Anch'io suggerisco il cous cous "a la maison" leggerissimo e praticamente senza grassi, ricetta originale e istruzioni per l'uso ricevute dalla leggendaria zia del mio ex marito, Tante Belzebu per gli amici
Gli ingredienti possono essere un poco difficili da reperire nella campagna inglese, ma non si sa mai... ah si, e poi ci vuole la couscoussiere.
1. Metti nella parte sotto della couscoussiere quattro pezzi di pollo (coscia piu petto o anche un mezzo pollo a pezzi, dipende dai gusti), copri con una cipolla affettata grossa, un pomodoro spezzettato, un filino d'olio, mezzo cucchiaino scarso di gingembre in polvere(zenzero in iitaliano) e un cucchiaino raso di curcuma (il finto zafferano, non troppo se no sa di terra), sale e pepe abbondanti. Risola qualche minuto e copri con paio di litri d'acqua, fai riprendere il bollore e metti nella pentola un mazzetto di coriandolo/prezzemolo legato con uno spago.
2. Aggiungi le verdure tagliate a pezzi molto grossi. Scegli quelle che vuoi e che hai a disposizione. Io metto: patate e carote, e magari un paio di patate dolci subito, che ci mettono tanto a cuocere. Dopo una mezz'ora aggiungo melanzane, peperoni, zucchine (ma solo se trovi quelle non amare), navettes (credo in italiano siano sedano rapa?), la zucca d'inverno. Qualcuno ci mette il cavolfiore, insomma vedi te. Quindici minuti prima di toglierlo dal fuoco io ci aggiungo una scatola di ceci, ma puoi anche farli bollire da subito col pollo (pero' tieni conto che quelli secchi ci mettono due ore mentre tutto il cous cous sara' pronto in 1,5 ore al massimo).
3. Mentre l'intingolo bolle metti il cous cous moyenne in una terrina, aggiungici molto sale e un filo d'olio di semi. Lavora con le mani e metti nella parte sopra della couscoussiere per un 5 minuti, a prendere il vapore. Togli la parte sopra, riversa nella terrina, aggiungi un gran bicchiere di acqua molto salata, lascia riposare 5 minuti e rimetti sul fuoco. Toglie metti per 3/4 volte, aggiungendo ogni volta l'acqua e lasciando risposare, finche' non senti che il cous cous e' pronto. Naturalmente non devi usare il cous cous precotto, perche' non prende il sapore del sugo (e anche perche' se lo sapesse la Tante Belzebu...).
4. Quando e' pronto, metti il cous cous su un gran piatto da portata, mettici sopra al centro il pollo, decora con le verdure e con pochissimo brodo. Poi metti una scodella col brodo a parte che ognuno si bagna il cous cous secondo il gusto.
5. Quello che ti avanza lo puoi tranquillamente congelare, lo abbiamo fatto domenica sera per mangiarlo durante la partita e quello che e' avanzato lo ho congelato e ci son due pasti per me e il ragazzino (a cui piace molto, e' una cosa che piace ai bambini).