ExpatClic Forums: Trasferire i nostri amici a 4 zampe - ExpatClic Forums

Jump to content

Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

Trasferire i nostri amici a 4 zampe

#1 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

  Posted 12 March 2008 - 05:04 PM

Ciao a tutte/i,
finalmente fra qualche settimana mi trasferisco a Dubai per lavoro.
Io e mio marito vogliamo portare con noi i nostri micioni... per essere precisi sono 5 blink.gif (cinque! non avete letto male).
Quando mio marito ha chiamato la asl veterinaria per chiedere informazione sulle procedure di espatrio si è sentito chiedere:
" Cinque?...ma sono tutti suoi ...o è una colonia'" laugh.gif

Abbiamo già fatto tutti i certificati, microchip, ecc.

Adesso dobbiamo decidere COME trasferirli:

- imbarcarli in stiva
- affidarsi ad una agenzia (ho trovato 2 indirizzi, una in particolare mi sembra molto affidabile)

Sicuramente la vostra esperienza ed i vostri consigli ci saranno preziosi per prendere una decisione serena.

Alessandra

This post has been edited by ___ale: 12 March 2008 - 05:05 PM

0

#2 User is offline   Silviaex 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 2,197
  • Joined: 06-December 06
  • Gender:Female
  • Location:Berlin, Germany
  • F/M:Female

Posted 12 March 2008 - 05:17 PM

5 GATTI????????? w00t.gif w00t.gif w00t.gif w00t.gif w00t.gif

Oh gesu'... well... io ne ho trasportato uno una volta, dal Nord del Pakistan a Berlino ma era tanti anni fa e le cose son cambiate... Anzi dovrei decidermi a scriverla quell'avventura delirante... mad.gif

Quindi, Ale, che dire? C'e' qualcun'altra con esperienza di gatti?

Anzi, tra l'altro la cosa mi servira' anche a me perche' adesso la nostra nuova gatta verra' con noi (dalla Macedonia a...??? non si sa ancora... rolleyes.gif ) e insomma, dovro' capire come farla viaggiare...
Anzi, ci dici che cosa intendi quando parli di Agenzie? blink.gif

Poverelli, i 5 boccheggeranno all'aeroporto! Oddio, e' vero che a Dubai l'aereoporto e' quasi 'siberiano' e che nelle case c'e' l'aria condizionata, ma come apri una finestra wam! il phon caldo sparato in faccia... Per lo meno, io cosi' me lo ricordo nei miei tanti passaggi... laugh.gif

Ciao, dacci notizie!!

Silviaexpat
Redazione di Expatclic.com
silviaexpat@expatclic.com

Personal blog: http://silviadelogu.wordpress.com
1992-93: Siria / 1995-98: Pakistan / 1998-99: India / 1999-00: Germany / 2000-02: Armenia / 2002-05: Pakistan / 2006-2008: Macedonia / 2009: Sudan / 2010: Tanzania / 2011: Berlin, Germany
Sostieni Expatclic
Visita il nostro Sportello Espatrio!
0

#3 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

Posted 12 March 2008 - 06:01 PM

Ciao Silvia!

Quando parlo di agenzie mi riferisco a queste Dubai Kennel e The Dog House. Sono agenzie specializzate nel pets relocation. Si occupano del ritiro, del viaggio e della consegna dei pets.
Sono sicuramente più esperti di me per quanto riguarda il trasporto di animali, e probabilmente sanno come muoversi, avranno contatti, convenzioni, ecc...
Dall'altra preferirei portarli io...
Un dubbio amletico! unsure.gif

Per quanto riguarda il caldo, per fortuna, i gatti lo tollerano molto meglio dei cani... certo che 50° in agosto sono eccessivi... ma conto di farli arrivare entro aprile-maggio, quindi con temperature accettabili.

This post has been edited by ___ale: 12 March 2008 - 06:01 PM

0

#4 User is offline   Claudiaexpat 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Administrators
  • Posts: 6,906
  • Joined: 10-March 04
  • Gender:Female
  • F/M:Female

Posted 12 March 2008 - 07:02 PM

Ciao Alessandra,
cavolo, cinque gatti, in effetti w00t.gif w00t.gif w00t.gif tongue.gif tongue.gif

Non ho capito una cosa: queste agenzie di pets relocation che indichi si occuperebbero dei tuoi gatti una volta arrivati, giusto?
In questo caso dovranno comunque viaggiare in stiva, mi sembra di capire blush.gif

Cos'è che ti lascia incerta? Se affidarti a loro o fare tutte le trafile burocratiche tu?

Io ho un solo consiglio da darti, e mi viene dall'esperienza di spedizione del mio cane Mitch dall'Honduras al Perù, dove vivo attualmente: falli viaggiare sul tuo stesso volo !!!!!! Nei paesi di cui ho un minimo di pratica è infatti decisamente più facile raccogliere le bestiole come proprio bagaglio, che non andare a prenderli come cargo in arrivo su un altro volo, e credo che lo stesso valga per Dubai.

Per quanto riguarda le questioni pratiche e psicologiche rolleyes.gif inerenti alla spedizione delle creature in stiva, cabina o missile laugh.gif, non so se hai già visto questo articolo, che qualche dritta sicuramente te le dà.... facci poi sapere, eh wub.gif

Claudiaexpat
claudiaexpat@expatclic.com

1989-90: Sudan / 1990-91: Angola / 1992-94 : Guinea-Bissau / 1995-97: Congo / 1999/03: Honduras / 2003-2009 Perú / 2010 Gerusalemme
Sostieni Expatclic
Il mio sito web personale
0

#5 User is offline   Sydney 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 96
  • Joined: 20-December 07
  • Gender:Female
  • Location:Dove mi porta il cuore...
  • Interests:.

Posted 12 March 2008 - 09:04 PM

Ciao Alessandra credo di esser la piu' recente in spostamento gattofili eheheh solo che avendone una sola e pure canaria e cieca blink.gif ha potuto viaggiare con noi in cabina dentro ad un trasportino....acc per colpa sua abbiamo dovuto pigliare un volo di linea mad.gif il doppio di prezzo di un low coast ...i low non accettano animali accidentaccio....cmq credo che anche se tu ti arrangi da sola sia sempre la cosa migliore ,a loro ti lega l'amore wub.gif che nessuna agenzia avra' mai

ciao e benvenuta da Pat rolleyes.gif
Tenerife (Islas Canarias-España) 2004-2007

Venezia-(Italia) 2007-2009

2010 uscita dall'Italia ancora in cerca della citta' giusta
0

#6 User is offline   Donatella 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 67
  • Joined: 15-September 05
  • Gender:Female
  • Location:Houston TX

Posted 13 March 2008 - 02:45 AM

ciao,
io non ho avuto esperienza di pet relocation diretta perche' la mia cagnolina, che era malata, non ce l'ha fatta sleep.gif ,
ma mi ero preparata per portarla dagli stati uniti all'italia x le vacanze estive.
avevo contattato 4 o 5 agenzie e mi hanno chiesto costi molto variabili, parliamo dai 2500$ ai 10000$ ... per sola andata... considerando che l'avrei riportata negli states dopo tre mesi,... vacanza caruccia, ah, e biglietto aereo escluso.

c'e' una cosa importante, che bisogna considerare: molte compagnie aeree non lasciano portare pets durante i mesi estivi. le compagnie americane sospendono i trasporti di pet variando da maggio/giugno ad agosto/settembre, ma avevo chiamato anche lufthansa e pure loro avevano dei mesi in cui non accettavano animali.
quindi, se il trasporto dovessi effettuarlo nei mesi caldi, e' probabile che tu non abbia altra scelta che l'agenzia.

la mia amica, che ha portato in italia i suoi due cani dagli stati uniti, nel mese di dicembre, non ha avuto nessun problema e li ha fatti viaggiare nella stiva.

ciao e ... buon viaggio miao
0

#7 User is offline   lia 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 234
  • Joined: 22-September 05

Posted 13 March 2008 - 04:01 AM

Ciao,

Io ho trasferito il mio bulldog francese da Milano a Dubai a meta' luglio.
solo Alitalia me l'ha permesso perche' i cani come il mio soffrono sul volo, ma noi senza di lui non ci potevamo stare.
Tutto bene ... comunque ha viaggiato in stiva per le sue 6 ore e poi la Dubai kennels me l'ha portato fino a casa.

Buon Viaggio!
0

#8 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

Posted 13 March 2008 - 02:20 PM

Grazie a tutte per le vostre testimonianze e consigli.

Premetto che a giorni partirò per Dubai e la mia sistemazione per il primo mese sarà provvisoria (e non credo che accetterebbero 5 gatti), in quanto fornita dalla compagnia per cui lavorerò. Successivamente dovrò trovare una sistemazione definitiva. Quindi i micioni rimarranno in Italia con mio marito.
L'idea era quella di farli arrivare successivamente con lui. Chiaro che non può portarseli tutti in cabina. Ma a questo punto seguo il vostro consiglio. Almeno sarà lui a seguirli ed io li andrò a prendere...

lo so! è un casino... avevamo preso in considerazione l'opportunità di affidarne qualcuno ad amici, parenti.. Ma non ce l'abbiamo fatta a fare una scelta. Sono con noi da sempre, tutti trovati per strada (in tempi diversi) in condizioni pazzesche e tutti molto molto piccoli, una curiosità: sono tutti maschietti. Sono con noi da sempre, quindi abbiamo deciso di portarli tutti... wub.gif

Grazie a voi una decisione è presa: viaggeranno con noi.
Adesso ci informeremo con le varie compagnie per condizioni, costi, "garanzie" ecc...

Una domanda per Claudia e Lia, voi avete somministrato un leggero sedativo al vostro cane?
0

#9 User is offline   Donatella 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 67
  • Joined: 15-September 05
  • Gender:Female
  • Location:Houston TX

Posted 13 March 2008 - 02:29 PM

ciao!
alcune compagnie aeree non accettano animali se sono stati sedati! oltretutto un sedativo blando potrebbe farli risvegliare mentre sono ancora in cabina e rischiano di farsi male perche' avrebbero la testa 'a ciondoloni'

la mia veterinaria mi ha consigliato al massimo una pastiglietta di antistaminico che fa venire un po' di sonnolenza (come a noi umani), non lo so quale antistaminico e' adatto ai gatti, meglio chiedere sempre al vet

capisco perfettamente che vorrete portare tutti e cinque i vostri "figli pelosi"... i nostri animali diventano parte della famiglia in modo cosi' stretto che sarebbe impossibile separarsene

ciao!!!
0

#10 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

Posted 13 March 2008 - 02:46 PM

Hai perfettamente ragione Donatella! Allora niente sedativo... meglio così!
Il gatto si agita di più quando si sente "alterato" come dopo un'anestesia, comunque mi informerò sugli effetti degli antistaminici sui gatti. Per esempio l'aspirina è velenosissima per i gatti!

Vi terrò informate, in modo che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno in futuro!

Se avete altri consigli o suggerimenti sono super-ben-accetti!!!!!!
0

#11 User is offline   Donatella 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 67
  • Joined: 15-September 05
  • Gender:Female
  • Location:Houston TX

Posted 13 March 2008 - 02:57 PM

si, ale, molti medicinali che vanno bene per i cani sono veleno per i gatti e viceversa, quindi ho preferito non confondere le idee con il tipo di antistaminico che va bene per i cani!
un'altra cosa che mi avevano suggerito e' che se il tuo animale /i sono fifoni e hanno paura dei rumori, gli si puo' mettere un po' di cotone idrofilo nelle orecchie, per attutire il rumore dell'aereo, la prospettiva che cerchino di levarselo e che ci riescano e' altissima, e anche se dovessero mangiare una pallina di cotone non sarebbe pericolosa (considerato che i gatti si leccano il pelo e ne ingurgitano in grandi quantita')
poi c'e' la pratica della "maglietta pezzata" (fa un po' schifo, ma e' efficace) usa una t-shirt per una giornata, jogging, palestra... insomma che sappia DI TE laugh.gif e mettigliela nel trasportino, aiutera' micio a sentirsi un po' piu' a suo agio.
e' importante anche farli abituare al trasportino per tempo, facendo in modo che diventi il loro regno, un posto in cui sentirsi al sicuro.

sono logorroica... scusa, ma avendo in previsione di portare la cagnolina che ho adottato a settembre in italia per l'estate, mi sto preparando anch'io per tempo!!!
0

#12 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

Posted 13 March 2008 - 03:20 PM

Carissima Donatella, non sei assolutamente logorroica!!! sei utilissima e confortante, condividere è importante.

Si, avevo pensato anche io alla maglietta "pezzata"!!! I nostri odori per i nostri amici sono importanti!
...5 magliette!!! laugh.gif
Metterò anche un telo assorbente, perché è molto probabile che lo stress abbia i suoi indesiderati effetti.
Sul cotone farò qualche tentativo in questi giorni... vediamo come reagiscono...
La fortuna è che essendo tanti e avendo un forte senso di branco la vicinanza potrà aiutarli. Il gatto ha anche una sua "risorsa" in caso di stress, assume una atteggiamento di chiusura verso il mondo esterno: assume una posiziona "acciambellata" (come se dormisse!) in realtà è un'attesa-vigile una specie di stand-by. Speriamo che la mettano in atto... 6 ore di volo non sono uno scherzo!
0

#13 User is offline   Donatella 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 67
  • Joined: 15-September 05
  • Gender:Female
  • Location:Houston TX

Posted 13 March 2008 - 03:27 PM

nel trasportino credo che non te ne lasceranno mettere piu' di 2 mici insieme sad.gif
alcune compagnie aeree addirittura vogliono un animale per trasportino.
credo che un animale a testa ve lo lascino portare in cabina, fino ad un certo peso (la mia micia in italia pesava 12 kg e sarebbe stata fuori limite per 'bagaglio a mano'!!!) (anche se per es. la continental non lo permette per nessun volo internazionale...)
ogni compagnia ha le sue policy, ed e' un caos riuscire a capirci qualcosa!
io per l'estate cerchero' di andare a new york magari un giorno prima, poi fermarmi una giornata dai miei suoceri con la mia lucky e poi il giorno dopo imbarcarci per milano ... 8 ore e 1/2 ... ma da houston tra scalo e tutto l'ambaradam prima sarebbero un totale di 15 - 16 ore... troppo per la mia piccola fifona!!!

ho messo la nostra foto qua!!!

Attached File(s)

  • Attached File  photo.jpg (70.15K)
    Number of downloads: 9

0

#14 User is offline   ___ale 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 8
  • Joined: 15-January 07
  • Gender:Female
  • Location:Per adesso Firenze...fra qualche giorno Dubai
  • Interests:grafica<br>fotografia<br>computer<br>musica<br>animali<br>

Posted 13 March 2008 - 03:54 PM

Che meraviglia!!! Ha due occhi meravigliosi! ma la cosa più bella è la sua espressione felice, che dice tutto di voi!!!

15/16 ore di volo sono davvero tante, 8 ore e 1/2 cominciano ad essere abbastanza accettabili. Mi sembra la soluzione migliore!

Dovrò sicuramente metterli in trasportini separati...
Il più anziano dei miei gatti è sui 10 Kq... Parlando ora con Paolo (mio marito) pensavamo di cercare una compagnia che accetti almeno 1 gatto in cabina, e gli altri 4 con un carattere più forte, in stiva.
Ognuno ha la sua storia e ha vissuto i suoi traumi, li hanno superati benissimo tutti sono socievolissimi e dolcissimi, ma Nelson ne ha passate tante. Sta solo con noi, "respira" solo se ci siamo noi... Quindi Paolo vorrebbe portarlo con sè, e io sono d'accordissimo!

Queste sono le nostre mascotte:

Attached File(s)


0

#15 User is offline   Donatella 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 67
  • Joined: 15-September 05
  • Gender:Female
  • Location:Houston TX

Posted 13 March 2008 - 04:16 PM

sono spettacolari, io ho sempre avuto un debole per i gatti neri, il mio trovatello nero si chiamava Antongiulio laugh.gif (ed era pazzo da legare)

anche la mia lucky ha brutte storie alle spalle, l'ho presa a settembre ed era pelle ed ossa, era stata adottata e riportata al canile per 3 volte nel giro di pochi mesi, e si e' attaccata a me come una cozza!!! (a meno che non ci siano gatti e scoiattoli in giro e allora divento invisibile, e la mia voce non viene presa nemmeno in considerazione per un battito d'orecchie dry.gif )!!!
0

#16 User is offline   carmencita' 

  • Senior member
  • PipPipPip
  • Group: Members
  • Posts: 368
  • Joined: 06-April 07
  • Gender:Female
  • F/M:Female

  Posted 12 April 2008 - 09:25 PM

Ciao Ale,

vedo solo ora il tuo post.
Noi abbiamo trasferito il nostro gattone nero nel Bahrain da Roma. Diciamo che la preparazione cartacea e le vaccinazioni, sono stati la parte pesante, non il viaggio.

Abbiamo usato la KLM che e' molto pro animale. Non mi ricordo dove ti trasferisci, perdonami, ma se vai negli stati arabi, loro non sanno cosa sia l'amore per gli animali e li trattano malissimo, quindi ti conviene evitare compagnie aere arabe, ma mi hanno parlato anche molto male dell'Air France. Sembra che li persino per sbaglio, gli animali siano stati scaricati come valige sul tappet roulant!!!

Il nostro gatto e' partito in stiva, dato che e' un gattone e supera il peso e la grandezza per poter viaggiare come bagaglio a mano. A noi e' andata cosi', ho accompagnato il nostro Flash fino a quanto potevo, con lo stomaco sottosopra dalla preoccupazione. Gli ho messo un'inceratina nella gabbia e tre ricambi attaccati alla gabbia, nel caso si faceva adosso per la paura. Una hostess molto carina della KLM ha portato il gatto in stiva. Poi allo scalo ad Amsterdam nell'ostello degli animali gli hanno cambiato l'incerata, l'acqua e mio marito e' persino andato a vedere come stava.

Diciamo che nel Bahrain, a causa delle temperature elevate vive prevalentemente dentro. Tuttavia, la sera anche in estate l'abbiamo fatto sempre uscire sul terrazzo e qui nel compound ora si fa persino un giretto, facendosi onore tra i gatti arabi.

Personalmente dietro consiglio del veterinario, ho preferito non sedare, secondo lei porta piu' agitazione che beneficio all'animale. Poi vedi tu, tutto e' soggettivo.

Certo cinque gatti... ti devi preparare bene.

Carmen

ps. Dimenticavo, controlla che la stiva sia pressurizzata, ci sono compagnie aeree folli, che mettono gli animali in stive non pressurizzate!

This post has been edited by carmencita': 12 April 2008 - 09:27 PM

- B a h r a i n - M i l a n - D u b a i !
0

#17 User is offline   Andrea 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 9
  • Joined: 23-April 08
  • Gender:Male
  • F/M:Female

Posted 23 April 2008 - 09:34 AM

ciao Ale,
gli animali domestici possono volare con i passeggeri con il trasportino fino a 6 o 8 chili a secondo della compagnia aerea,
ma solo uno per persona, come ho fatto quando ho portato il mio cane in Brasile.
Il viaggio in stiva forse potrebbe essere faticoso, (c'e' pure qualche 'legenda' o verità che dice che talvolta si dimenticano di pressurizzare la stiva, io in Brasile avvisavo sempre la hostess o il pilota.....)
comunque devi farti dare dal vet dei sonniferi da somministrarli una ora prima del viaggio e in dose a secondo del tempo di volo.
La soluzione per te è andare in 5 persone laugh.gif se hai amici che vogliono fare un viaggio....
bye
0

#18 User is offline   francygennaio 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 4
  • Joined: 27-April 08

Posted 27 April 2008 - 04:37 PM

salve ragazze!!mi chiamo francesca e lavorando in aeroporto vi posso dare qualche consiglio in campo!!
Prima cosa e' vero che e' successo che non abbian pressurizzato la stivetta(cosa che risulterebbe mortale per il piccolo) ma non e' una cosa che accade cosi spesso,prtare gli animali in cabina e' possibilissimo,salvo diversa idea del comandante,e ovviamente taglia cane e trasportino.Comunque anche sei il viaggio in stivetta non sara' il viaggio preferito dei piccoli,non vi preoccupate perche' loro saranno gli ultimi a salire e i primi a scendere.Ij piu' nell'aeroporto ci sono i veterinari che si assicurano che la loro salute sia al meglio fino a quando non torneranno nelle mani dei loro padroni.uindi credo che visto che non e' uno stress che vivranno tutti i giorni e' molto meglio portarli con sr in stivetta che affidarli ad un agenzia che magari li caricherra' in un cargo e oltre tutto non vi vedranno per molto piu' tempo.
0

#19 User is offline   mary84 

  • New entry
  • Pip
  • Group: Members
  • Posts: 9
  • Joined: 11-June 12
  • Gender:Male
  • F/M:Female

Posted 21 November 2012 - 05:08 PM

ciao sono mary84 e sono un educatrice cinofila oltre ad essere laureata in lingue orientali.
Pensavo che sulla questione animali potrei esservi di aiuto citando il rescue remedy , sono delle gocce (fiori di bach) e noi le usiamo a canile per calmare i cani dalla paura dei botti di capodanno.
In ogni caso sentite sempre il veterinario ,sò di cani andi negli usa e in giappone , ma ogni cane è un caso a se, e se le compagnie non permetto la sedazione voi potreste chiedere al vet del rescue remedy, quando lo diamo a capodanno i cani sono calmissimi. :)
0

Share this topic:


Page 1 of 1
  • You cannot start a new topic
  • You cannot reply to this topic

1 User(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users